La Cruna

La Cruna Coop. Sociale

Via Molteni 5A int. 1 – 16151 Genova
tel/fax 010.2465517
coop@lacruna.com
www.lacruna.com

PRESIDENTE

Paola Rossi

VISION

 

La Cruna è una cooperativa sociale di inserimento lavorativo (“tipo B”). Progetta e gestisce servizi di pubblica utilità, creando così opportunità di lavoro anche per persone appartenenti a fasce svantaggiate.
La Cruna è specializzata nella gestione di servizi di call center in ambito sanitario (CUP Liguria) e di digitalizzazione (dematerializzazione di archivi cartacei, gestione documentale e firma digitale).
Nel settore formazione La Cruna offre eventi nei campi di informatica, orientamento al lavoro e accessibilità per persone disabili.

 
cupliguria
CUP

Avviato nel 1999, il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18. La Cruna impiega nel servizio CUP Liguria – Centro Unificato Prenotazioni 110 lavoratori che gestiscono mediamente circa 4.800 telefonate al giorno. Fra questi vi sono 32 persone appartenenti a fasce svantaggiate, che qui trovano opportunità di crescita professionale e un contesto di lavoro accogliente e attento alle loro esigenze.

digitalizzazione
Digitalizzazione
La Cruna offre ad aziende private e pubbliche amministrazioni un servizio di digitalizzazione degli archivi cartacei, per fare evitare sprechi di tempo e risorse e per fare mettere sicurezza il patrimonio informativo aziendale. La Cruna coordina l’intero processo di digitalizzazione (scansione dei documenti, indicizzazione e caricamento dei dati) fornendo software dedicato e assistenza tecnica per la conservazione sostitutiva. La Cruna è centro di registrazione locale di ARUBA PEC ed è autorizzata al rilascio dei dispositivi e dei certificati di Firma digitale. Il servizio è rivolto a professionisti e aziende e viene svolto in tempi particolarmente rapidi.
formazione
Formazione
La Cruna organizza attività di formazione con personale interno o esterno nei settori di propria competenza. Nel campo dell’Informatica accompagna nell’uso mirato di programmi base (scrittura, fogli di calcolo, data-base delle varie piattaforme); offre percorsi di aggiornamento su social media, realizzazione siti web, comunicazione online; orienta le persone più fragili nel mondo digitale all’uso dei portali della pubblica amministrazione e alle opportunità del web nella cittadinanza attiva. Nell’orientamento al lavoro offre moduli di formazione sulla ricerca attiva del lavoro e sulla creazione di impresa sociale. Nel settore dedicato alla disabilità La Cruna può formare persone disabili e addetti ai lavori sull’accessibilità di ambienti e percorsi e sulle migliori pratiche di turismo accessibile.
turismo accessibile
Accessibilità
Sensibile verso i temi della mobilità accessibile la Cruna ha progettato e gestito fino a dicembre 2015 Terre di Mare/Liguria For All, centro servizi per il turismo senza barriere comprensivo del servizio di noleggio di scooter elettrici a 4 ruote e altri ausili. Ha gestito l’accoglienza dei visitatori con disabilità in occasione delle principali manifestazioni alla Fiera di Genova. Ha curato diverse pubblicazioni per permettere una migliore fruizione del territorio anche alle persone disabili, tra cui la guida turistica “Genova per (tutti) noi”e la “Guida alla progettazione accessibile”.